PERICOLO PROCESSIONARIA!
02/04/2021ATTENZIONE! - PERICOLO LETALE! LA PROCESSIONARIA -
È un curioso insetto che, allo stato di bruco, si muove in fila indiana legato ad altri bruchi formando così una sorta di processione.
È proprio quando raggiunge lo stato di bruco che diventa pericolosa per noi ma soprattutto per i cani che, curiosi, annusano ed ispezionano qualsiasi cosa. Il cane che viene a contatto presenta sintomi immediati come: - intensa salivazione; - forte tosse (cercano di vomitare); - ingrossamento notevole della lingua, a tal punto di non consentire all'animale di respirare; - necrosi della parte della lingua venuta a contatto con il bruco con conseguente perdita di porzioni di lingua. DOVE SI TROVA? Parchi, aree verdi, in prossimità di pini e querce. PERIODO: Primavera COSA FARE? II primo soccorso è sicurammmente lavare la bocca del cane con abbondante acqua per rimuovere i peli residui, POI CORRERE SUBITO DAL VETERINARIO! --- MA ANCHE PER NOI... I loro peli urticanti si disperdono con facilità nell'aria. Se vengono a contatto con la nostra pelle possono scatenare reazioni epidermiche importanti, se inalati possono causare infiammazioni locali particolarmente pericolose per i soggetti più sensibili. ATTENZIONE quindi anche per i bimbi e per noi.